Comunità Energetiche Rinnovabili
I benefici delle Comunità Energetiche, quali….
übenefici ambientali, evitando da un lato di produrre energia da fonti fossili, dall’altro di dissipare energia in perdite di rete;
übenefici economici, grazie ai meccanismi di incentivazione previsti dalla legge per promuovere la transizione energetica, cumulabili con altri contributi quali il Bonus Casa e il Superbonus 110%;
übenefici sociali, grazie alla condivisione dei vantaggi economici e dei profitti finanziari con la comunità energetica e dei vantaggi ambientali – con la riduzione di inquinanti e climalteranti – per tutta l’area in cui questa è localizzata.
Possiamo offrire soluzioni e servizi per far crescere in modo virtuoso la Comunità Energetica:
- Studio e analisi preliminare di fattibilità per l’attuazione della Comunità Energetica;
- Supporto per individuare azioni di efficienza e riqualificazione energetica che aiutino a ridurre i consumi degli associati e la classe energetica degli edifici;
- Supporto nell’energy management per la verifica dei contratti di fornitura, consumi;
- Supporto e affiancamento all’Ente nelle azioni volte al riconoscimento di incentivi regionali, nazionali, comunitari;
- Supporto e affiancamento per l’elaborazione atto costitutivo della CER;
- Supporto e affiancamento per l’elaborazione atti di regolamento;
- Assistenza tecnica ai cittadini, PMI e associazioni per la partecipazione attiva alla comunità energetica;
- Promozione e sensibilizzazione territoriale del modello di Comunità Energetica;
- Realizzazione degli impianti di energia rinnovabile necessari alla Comunità Energetica;
- Gestione e manutenzione;
- Monitoraggio dei consumi.
Il tutto senza alcuna spesa per l'Amministrazione Comunale e senza alcuna spesa per i Cittadini consumatori
